Al Monastero di Santa Chiara a Napoli, “Colonne sonore” con le canzoni classiche partenopee e il coro Mirabilia Vocis.
Al Monastero di Santa Chiara sabato 6 luglio 2019 si svolgerà “Colonne sonore”, affascinante rassegna delle più belle canzoni del repertorio classico napoletano: a partire dalle 18.
Pulcinella e altri personaggi raffigurati nelle famose riggiole prenderanno vita e accompagneranno i visitatori in un evocativo viaggio musicale fatto di tarantelle, eseguite da un gruppo folk campano, e di canzoni classichenapoletane, queste interpretate dal coro Mirabilia Vocis.
Inframmezzate alle note ci saranno le parole dello scrittore Amedeo Colella, che racconterà simpatici “paraustielli” (aneddoti) legati alla storia della danza popolare e della musica partenopea.
Musica e parole dunque, ma non solo: ci saranno anche deliziose degustazioni proprie della grande tradizione culinaria napoletana.
Si finisce in bellezza con dolce e caffè.
Il programma di “Colonne sonore”
Dalle 18,00 alle 20,00 ogni mezz’ora sarà possibile prenotare l’ingresso all’evento.
Il tour comprende:
una tappa nel settecentesco chiostro maiolicato, con Pulcinella, alias Francesca Murru;
poi balli popolari eseguiti da un gruppo folk campano e paraustielli musicali raccontati dallo scrittore Amedeo Colella, nella Sala delle antiche Cappe;
per tutti degustazioni tipiche della tradizione napoletana nel trecentesco Chiostrino di San Francesco.
dolce e caffè saranno serviti nell’atrio cinquecentesco;
alle 21,30 concerto – spettacolo con musiche classiche napoletane col coro Mirabilia Vocis; dirige il maestro Daniela M. Di Monaco, al piano Assunta Vilardi, soprano Aminta De Luca e Rosaria Ceci, al flauto Vincenzo Laudiero;
Modalità di partecipazione:
Il prezzo del biglietto è di 18 euro a persona (under 12 gratis). Gruppi maggiori di dieci persone 15 euro a persona.
Il biglietto comprende: tour, degustazione (comprensiva di 2 assaggi), dolce, caffè e concerto.
Ci sarà una piccola degustazione per i bambini dai 3 anni in su.
I biglietti dovranno essere acquistati entro il 4 luglio.
La prenotazione è obbligatoria !!!!!
Si può pagare:
cash alla biglietteria del Complesso Monumentale di Santa Chiara (Via S.Chiara 49/c)