A Palazzo Zevallo Stigliano di Napoli l’arte è in primo piano, con la mostra “David e Caravaggio. La crudeltà della natura, il profumo dell’ideale”.
Dal 5 dicembre 2010 al 19 aprile 2020 si terrà a Palazzo Zevallos Stigliano a Napoli la mostra “David e Caravaggio. La crudeltà della natura, il profumo dell’ideale”
La mostra
Questa mostra è a cura di Fernando Mazzocca ed è stata realizzata in collaborazione con l’Institut Français di Napoli, il Museo di Capodimonte e le istituzioni culturali italiane e musei internazionali.
L’intento è quello di omaggiare le opere di Caravaggio, del quale fu riconosciuta la straordinaria grandezza in primis dai pittori francesi che nel periodo neoclassico soggiornarono a Roma e si innamorarono delle sue opere.
Tra questi ci fu Jacques-Louis David, di cui sono noti i forti echi artistici di Caravaggio nelle proprie opere.
Nella Basilica di San Francesco di Paola a Napoli fu trovato una copia fedele della “Deposizione nel Sepolcro” di Caravaggio, dipinta dal pittore napoletano Tommaso De Vivo.
Proprio da questo dipinto è partito l’intento di mostrare un confronto tra la copia della “Deposizione” e “La morte di Marat” di Jacques-Louis David.
Le opere
La mostra offre la possibilità di ripercorrere la fortuna e la storia del capolavoro della “Deposizione nel Sepolcro” di Caravaggio e di ammirare vari capolavori suoi e del David.