Tricarico, Rocca Imperiale, Pisticci, Montalbano e Matera
Partenza da Roma
Quota di partecipazione € 495,00
Supplemento singola € 75,00 – Riduzione 3° letto € 25,00
La quota comprende: Bus G.T. accuratamente sanificato e con posti limitati per tutti i trasferimenti e le escursioni in programma, sistemazione presso Hotel Heraclea o similare, trattamento di pensione completa, Gran Cenone di Capodanno**, pranzo di Capodanno, serata tipica lucana con intrattenimento musicale, pranzo in ristorante a Matera, bevande ai pasti, spettacolo pirotecnico, tutte le visite guidate come da programma, accompagnatore, assicurazione medico bagaglio con estensione Covid
La quota non comprende: ingressi dove previsti, eventuale tassa di soggiorno, mance, extra di carattere personale, assicurazione annullamento facoltativa Euro 35,00, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
**Il cenone di Capodanno verrà effettuato nel rispetto delle norme vigenti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: Roma – Tricarico – Policoro
Incontro dei partecipanti a Roma Piazzale Ostiense, sistemazione in Bus G.T. e partenza per Tricarico. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo e visita guidata di Tricarico (MT), città definita arabo–normanna, antica cittadina situata nel cuore della Lucania interna, ricca di monumenti e protagonista di una storia millenaria, intrecciata, da un lato, con la diocesi di cui è sede sin dal X secolo, e, dall’altro, con la cultura delle genti che l’hanno popolata. Visita seguendo le numerose testimonianze delle più importanti dominazioni in Italia Meridionale, da non perdere i famosi cicli pittorici di P.A. Ferro del XVI sec che abbelliscono le numerose chiese e conventi della città. Arrivo in serata in hotel, sistemazione delle camere, cocktail di benvenuto, cena con piatti tipici della tradizione lucana ed intrattenimento musicale con fisarmonica classica, tamburello e chitarra. Pernottamento
2° GIORNO: Rocca Imperiale – S.S. Maria d’Anglona
Prima colazione in hotel, mattinata dedicata alla scoperta di Rocca Imperiale (CS). Il paese che ci appare arroccato intorno al suo castello federiciano domina il paesaggio circostante fino al mare con una vista mozzafiato. Visita guidata dell’imponente maniero; nella rocca, scaloni, arcate, fornici e spiazzali sorprendono ancora per il senso di vastità che vi impera. Pranzo in hotel. Pomeriggio trasferimento alla vicina cattedrale di S.S. Maria d’Anglona (MT) splendida costruzione del XI sec. Monumento nazionale dal 1931, immersa nel suggestivo scenario dei calanchi, e ricca di affreschi, raffiguranti il vecchio e il nuovo testamento Rientro in hotel gran cenone di fine anno in hotel con animazione musicale live e spettacolo pirotecnico, pernottamento.
3° GIORNO: Pisticci – Montalbano
Prima colazione in hotel, mattinata dedicata alla scoperta di Pisticci (MT) paese dalle origini greche e famoso per il suo bel centro storico fatto dalle “casedde” a schiera, tipico esempio di architettura contadina, e inserito nei più bei centri storici d’Italia. Visita della chiesa Madre, di laboratorio di terracotta, e degustazione di dolci locali. Pranzo speciale in hotel. Nel pomeriggio trasferimento alla vicina Montalbano (MT) per una passeggiata guidata nel cuore del centro ionico immerso nell’affascinante paesaggio lunare dei calanchi. Un percorso che si snoda tra le cinta murarie con la chiesa Madre, le porte, le case tipiche e i palazzotti gentilizi. Rientro in hotel, cena e pernottamento
4° Giorno: Matera – Roma
Prima colazione in hotel, partenza per Matera per una visita guidata al rione de “I Sassi”: il quartiere barisano e caveoso, il duomo, la casa contadina, gli splendidi affacci da piazza Duomo e da piazzetta Pascoli, la casa contadina, una chiesa rupestre esempio di costruzioni scavate nella roccia e decorate con la pittura di matrice bizantina, e via via in un affascinante itinerario immersi in un paesaggio unico al mondo. Pranzo in ristorante e partenza per il rientro in sede.