Presentata nel ricco programma di “Sagra di Liberi 2022” si svolgerà a inizio luglio: il 2 e il 3.
In provincia di Caserta che ospita ogni stagione alcune delle sagre più rinomate della nostra regione. Sito tra le montagne, in un verde incontaminato, permette di riscoprire antichi sapori come quello del caciocavallo: formaggio a pasta filata con la crosta liscia di color giallo paglierino.
Non solo un appuntamento ricco di gusto, ma anche uno spettacolo per gli occhi. Difatti, i casari locali daranno prova della loro maestria nella preparazione del famoso Caciocavallo impiccato che, per chi non lo sapesse, consiste nel far sciogliere lentamente e dolcemente questo formaggio su una brace. Successivamente la crema ottenuta si spalma su delle fette di pane rigorosamente casarecce.
Il protagonista dell’evento è senza alcun dubbio il Caciocavallo preparato nel caratteristico modo, ma non sarà di certo l’unica prelibatezza presente: oltre ad esserci altri piatti locali, potrete degustare vini caratteristici locali ed anche divertirvi con le musiche tipiche locali di sottofondo ed anche con delle danze di gruppo latino-americane.