Il 26 e 27 novembre torna a Napoli, alla Mostra d’Oltremare, la Fiera del Baratto e dell’Usato, la grande Fiera dedicata al Riuso e Riutilizzo.
Tantissimi, anche quest’anno, gli stand e gli espositori che proporranno oggetti di antiquariato, modernariato, abbigliamento vintage, collezionismo, retrogaming, artigianato manufatto, vinili, fashiondoll, automodellismo e tanto altro ancora.
La fiera è promossa dall’associazione Bidonville e ha lo scopo di donare una seconda e nuova vita alle cose che non utilizziamo più.
“Dopo due edizioni ridotte a causa COVID19 – spirega l’associazione – ritorneremo nei padiglioni tradizionali della Mostra d’Oltremare, con ingresso da Piazzale Tecchio. Un traguardo importante che festeggeremo con più di 1000 espositori, 700 stand e i tanti appassionati e affezionati. Noi di Bidonville con le 50 edizioni della Fiera del Baratto e dell’Usato abbiamo dato dignità ad un comparto da sempre considerato di serie-b, promuovendo da 25 anni uno stile di vita attento alle problematiche ambientali.
Proponiamo il riuso e il riutilizzo, e alimentiamo l’Economia Circolare con una Fiera “democratica” alla portata di tutti, basata sul dare una seconda vita agli oggetti accumulati in cantina o in soffitta.
Anche per questa edizione, i settori merceologici presenti nei padiglioni saranno antiquariato, vintage, artigianato, modernariato, collezionismo, oggettistica, retro-gaming, e tanto altro: insomma, di tutto e di più”.
fonte:napolitoday.it