giovedì , 30 Marzo 2023

Le fiabe dei fratelli Grimm – Teatro Trianon

Le fiabe dei fratelli Grimm

progetto “Il Mondo delle favole”

musica di Giuseppe Bonafine
adattamento del testo di Vincenzo Corraro
illustrazioni e animazioni di Giovanni Iannozzi

Veronica Mayavoce recitante
Millennium Ensemble
Fabio Angelo Colajanniflauto
Massimo Lamarraoboe
Emanuele Geraciclarinetto
Paolo De Gasperiscorno
Gaetano Lo Buefagotto

5 musicisti, la voce della nota showgirl televisiva Veronica Maya e 5 strumenti a fiato, un flauto, un oboe, un clarinetto, un corno e un fagotto capaci di riprodurre i versi degli animali. Un modo divertente per far conoscere a grandi e piccoli gli strumenti musicali attraverso il racconto delle Fiabe dei Fratelli Grimm.

Il lavoro nasce con l’intento didattico di far scoprire ai bambini un mondo di suoni e di parole, atto a stimolare l’interesse verso le forme d’arte della musica e della letteratura, intrattenendoli e divertendoli allo stesso tempo. L’organico strumentale scelto è il quintetto di fiati classico (flauto, oboe, clarinetto, corno francese e fagotto), con l’intervento, di tanto in tanto, di alcuni strumenti a percussione, per la produzione di effetti acustici particolari, come il verso del ranocchio (guiro zoomorfo), la rottura di vetri (piatti) o un grosso calcio (grancassa).
La forma musicale preponderante è quella del commento sonoro, quasi cinematografico, del testo letterario e in ognuna delle fiabe è presente una canzoncina che rende lo spettacolo interattivo tra la platea, i musicisti e la voce narrante. Quest’ultima ha il ruolo fondamentale di rendere viva la storia, fornendo al giovane pubblico un’accattivante interpretazione.

Il racconto delle Fiabe, la cui narrazione è affidata alla voce di Veronica Maya e l’esecuzione delle musiche ai musicisti del Millennium Ensemble, è accompagnato dalla proiezione di video e illustrazioni animate realizzate da Giovanni Iannozzi.

Uno spettacolo prodotto da Assoflute con il patrocinio di CONADI, che da ben sedici anni porta in giro con successo, in Italia e all’estero, progetti unici e singolari nell’ambito del proprio progetto “Il Mondo delle Favole”.
I musicanti di Brema e Il principe ranocchio sono le due fiabe tradizionali, tratte dal repertorio dei fratelli Grimm, che il compositore Giuseppe Bonafine ha scelto di realizzare in forma sonora grazie alla fantasiosa mano di Vincenzo Corraro, il quale ha riscritto sapientemente i testi lasciando inalterata la freschezza dei soggetti e gli ancora attuali insegnamenti morali.

Biglietto ridotto acquistabile solo presso il botteghino del teatro Trianon Viviani esibendo la tessera soci.