mercoledì , 22 Marzo 2023

Giornata della Memoria a Napoli: il programma di eventi tra musei, teatri e biblioteche

Il 27 Gennaio di ogni anno si celebra la Giornata della Memoria per commemorare tutte le vittime innocenti dell’Olocausto. Si tratta di una data non casuale, perché il 27 Gennaio risale al giorno del 1945 in cui le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz.

In occasione di questa giornata davvero importante in Campania ed a Napoli vengono organizzati degli eventi culturali ed iniziative proprio per non dimenticare questa pagina davvero tragica della storia e per far sì che eventi di questo tipo non si ripetano mai più.

Il programma degli eventi

per la giornata del 27 Gennaio 2023 sono state organizzate delle iniziative speciali, ecco il programma:

  • Dalle ore 12:00 alle ore 18:00 presso il MANN, Il museo archeologico nazionale di napoli, quattro rappresentazioni: L’Avaro, La Fotografia, Il Block 10 – la Baracca dei bambini, La donna del Sonderbau. Sito ufficiale MANN.
  • Dalle ore 10:30 alle ore 12:00 gruppo do musica da camera accompagneranno il percorso alla Certosa e al Museo di San Martino con le note di Shostakovich dedicate “Alle vittime del fascismo e della guerra”
  • Ore 12:00 e poi ore 17:30 presso le Gallerie d’Italia, il Museo di Intesa Sanpaolo, un focus dedicato alle opere della collezione d’arte del XX secolo. L’evento è gratuito. Prenotazione al numero 800.167.619.. Sito ufficiale Gallerie d’Italia.
  • Ore 09:00 presso l’Università Federico II di Napoli, nell’aula Magna della Società Nazionale Scienze, Lettere e Arti in via Mezzocannone, convegno dedicato al tema Arte e Shoah. Il Giorno della Memoria. Evento facebook.
  • Ore 17:30 presso la Fondazione Ezio De Felice, a Palazzo Donn’Anna l’evento I Musei della Memoria architetture che raccontano – VI edizione. Sito ufficiale.
  • Ore 18:00 presso il Teatro di Corte del Palazzo Reale il concerto La Storia di Brundibar dedicato ai bambini ebrei deportati nel ghetto di Terezin.

f0nte napolike