mercoledì , 22 Marzo 2023

Porcus Festival a Puglianello (BN): gnocchi, tracchie, fagioli con cotiche e molto altro

La Campania, nel mese di marzo, ospita una manifestazione gastronomica che pone al centro del gusto il maiale in tutte le sue preparazioni. La festa prende il nome di “Porcus Festival” ed organizzata da “Il Nuovo Centro Studi Puglianello”, in collaborazione con il Comune di Puglianello.

La manifestazione sarà aperta al pubblico nei giorni del 10 – 11 e 12 marzo 2023 nella nuova location di Via Paribella, nel centro di Puglianello a Benevento. Per quanto riguarda gli orari, gli stand della manifestazione aprono dalle ore 19:00, mentre la domenica sarà possibile pranzare presso gli stand a partire dalle ore 12:00.

Gli stand e i cibi presenti al Porcus Festival

Gli stand gastronomici della manifestazione sono allestiti presso una tensostruttura riscaldata, dove si potranno gustare i piatti della tradizione gastronomica contadina a base di maiale.

Ma quali saranno i piatti proposti dall’evento? Possiamo farvi alcuni gustosi esempi:

  • Gnocchi con tracchie e cotiche: gnocchi di patate serviti con sugo di pomodoro, cotiche di maiale e tracchie, ovvero la classica costina di maiale che in Campania viene chiamata “tracchia”.
  • Rigatoni all’Amatriciana: pasta corta condita con sugo di pomodoro, guanciale (parte della guancia del maiale), pecorino romano.
  • Pasta con fagioli e cotiche: pasta condita con fagioli, cotiche di maiale e aromi, un intramontabile piatto della tradizione.
  • Fettina, salsiccia, fegato e pancetta di maiale: piatto misto di arrosti a base di carne di maiale.
  • Carne e peperoni: carne di maiale e peperoni cucinati insieme per dare vita ad un piatto saporito.
  • Minestra maritata: altro piatto della tradizione campana, dove la verdura incontra la carne per un matrimonio unico.
  • Polenta broccoli e salsiccia: classica polenta condita con broccoli e salsiccia di maiale.
  • Pizza fritta: una variante della classica pizza cotta in padella, farcita con ingredienti tipici della cucina campana, come pomodoro
  • mozzarella e cicoli.

I visitatori potranno avere l’onore di assaporare la qualità dei prodotti domestici tramite questa manifestazione che, inoltre, è diventata una realtà consolidata nel territorio campano e non solo.

Non solo cibo

Durante il festival ci sarà spazio anche per l’intrattenimento tra musica e spettacoli:

  • Venerdì 10, animazione con “Benevento Centrale“, tributo a Carosone… e non solo
  • Sabato 11, Animazione con omaggio alla musica popolare
  • Domenica 12, Animazione con “La Posteggia” (dalle ore 12:00)
  • Domenica 12, animazione con Bottarte Tharumbò – Bottari (dalle ore 19:00)

Gli obiettivi del Festival

La festa si propone di recuperare la radice dell’animale cresciuto in famiglia, utilizzando come materia prima prodotti domestici anziché quelli dell’allevamento industriale. In questo modo, Porcus Festival intende rivivere la magia di un momento festoso che celebra la cultura contadina, autentica e capace di interpretare l’eccellenza dei tempi.

  • Orari: venerdì e sabato stand dalle 19, domenica stand dalle 12:00

INFORMAZIONI SULL’EVENTO

  • Dove: Via Paribella, Puglianello – Benevento
  • Quando: da Venerdì 10 marzo 2023 a Domenica 12 febbraio 2023
  • Prezzi
  • Ingresso: Gratuito

fonte napolike